Michela Graziosi

Segreteria

Michela Graziosi (Avellino, 1988) ha svolto il suo intero percorso accademico presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza. Nel 2010 ha conseguito la Laurea Triennale in Lettere, con una tesi in Storia Contemporanea (voto finale 110/110 cum laude); nel 2012 ha concluso la Laurea Magistrale in Scienze del Testo con una tesi in Letteratura italiana dal titolo “Una lettura intertestuale di Paradiso XXVI” (voto finale 110 cum laude); nel 2017 ha ottenuto una seconda Laurea Magistrale in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione, con una tesi in Letteratura portoghese e brasiliana intitolata “Il viaggio e l’essenza del male in Guimarães Rosa: gli esempi di Grande sertão e Augusto Matraga” (relatrice la Prof.ssa S. N. Salomão, voto finale 110 cum laude). Dal 2017 al 2020 ha frequentato il Dottorato di ricerca in Scienze del Testo – Filologia e Letterature Romanze presso la Sapienza, con un progetto di ricerca dal titolo “La lingua di Graciliano Ramos: verso un vocabolario regionalista”, sotto la supervisione della Prof.ssa S. N. Salomão. Nel 2019 ha partecipato a un doutorado sanduíche presso l’Universidade Federal Fluminense, conducendo inoltre la propria ricerca in altre istituzioni ed università: la Universidade Federal di Rio de Janeiro, la Fundação Biblioteca Nacional, l’Academia Brasileira de Letras e la Universidade Federal de Alagoas. Nel corso del periodo di ricerca in Brasile ha presentato le seguenti comunicazioni: “A língua de Graciliano Ramos: para um vocabulário regionalista” (Universidade Federal de Alagoas; Liceu Literário Português); una comunicazione nell’ambito della tavola rotonda “A promoção da internacionalização e os estudos de português e literatura brasileira em instituições estrangeiras” (UFRJ). Fra il 2018 e il 2019 e nel 2021 ha tenuto corsi di lingua portoghese per gli studenti Erasmus organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo della Sapienza. È stata inoltre docente a contratto di Letteratura portoghese e brasiliana presso l'Università D'Annunzio di Pescara (a.a. 2020/2021) e assegnista di ricerca presso la Sapienza di Roma (2022/2023 e 2024/2025). Nel 2023 è stata pubblicata la sua monografia "Il lessico di Graciliano Ramos: un vocabolario bilingue" (Nuova Cultura).